Chiediamo che lo Spirito Santo infonda in noi un intenso desiderio di essere santi per la maggior gloria di Dio e incoraggiamoci a vicenda in questo proposito. (GE 177)
Cercate sempre Dio

“La vita della Beata Teresa grida sommessamente dal chiostro: Solo Dio basta!” (San Giovanni Paolo II)
Santa Teresa di Los andes

“… nell’amare, adorare e servire Dio risiedono la grandezza e la gioia, la libertà e la piena realizzazione della creatura umana.” (San Giovanni Paolo II)
Pentecoste 2020

…abbiamo bisogno di apprezzare il dono della vita, il dono che ciascuno di noi è. Perciò abbiamo bisogno dello Spirito Santo, dono di Dio…
Pasqua sotto lo sguardo di San Giovanni Apostolo e di Santa Teresa delle Ande

Giovanni e Teresa adoravano il Signore, sapevano seguirlo, riconoscerlo e contemplarlo nella lectio divina della storia.
Cosa significa il deserto?

Cosa significa spiritualmente il deserto per tutti noi, anche per noi che viviamo in città…
« L'arte della ricerca del volto di Dio

Chiediamo la grazia del contemplativo, la grazia dello sguardo.
Adorazione

L’adorare non esprime la totale gratuità?
«Ora cominciamo...

… e procurino di andare cominciando sempre di bene in meglio. » (F 29,32)
Fratellanza Umana

La fede porta il credente a vedere nell’altro un fratello da sostenere e da amare. Dalla fede in Dio, che ha creato l’universo, le creature e tutti gli esseri umani – uguali per la Sua Misericordia -, il credente è chiamato a esprimere questa fratellanza umana…
Gaudete et exsultate

“Rallegratevi ed esultate”, sono queste le prime parole dell’esortazione apostolica che Papa Francesco ci ha indirizzato. Un invito a gioire di ciò che Dio desidera per ciascuno di noi: la santità! Dono totalmente gratuito, affidato alla nostra riconoscente libertà.
Amoris Laetitia

«La gioia dell’amore che si vive nelle famiglie è anche il giubilo della Chiesa. (…)l’annuncio cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia».
Lo Spirito ci riempie con i suoi doni

La Pentecoste è la manifestazione suprema di Dio, la teofania, il coronamento della celebrazione della Risurrezione del Signore.
Laudato Si'

L’umanità ha ancora la capacità di collaborare per costruire la nostra casa comune.
(Laudato Si’ 13)
Cammino della croce con Santa Teresa d’Avila

Con Teresa come guida,
accompagniamo Gesù sulla via della croce
"In obsequio Iesu Christi"
La regola del Carmelo è sgorgata dall cuore, dalla vita dei primi eremiti del Monte Carmelo prima ancora di essere scritta.
La gioia nasce dalla gratuità di un incontro!

“La vera gioia non viene dalle cose, dall’avere, no! Nasce dall’incontro, dalla relazione con gli altri, nasce dal sentirsi accettati, compresi, amati e dall’accettare, dal comprendere e dall’amare; e questo non per l’interesse di un momento, ma perché l’altro, l’altra è una persona. La gioia nasce dalla gratuità di un incontro!”
Benvenuto sul sito delle Carmelitani Scalzi

“Per me essere carmelitana in Terra Santa è vivere immersa nella Parola che qui si è fatta Carne, che qui si è rivelata.
E’ pregare e meditare questa Parola, che ci abita, con una riconoscenza che va di stupore in stupore…”
Mariam di Gesù Crocifisso

Avevo la sensazione che il Signore volese dirmi: "Non credi forse che io sono la misericordia?"
BLOG DE MARIAM